Programma del giro:
Quest'anno il Sardoraduno sarà "elastico", ossia potra' durare da due a quattro
giorni, con possibilità di "entrare" nelle seguenti date e rispettivi punti di partenza:
Giovedì 15 - Olbia
Venerdì 16 - Cagliari
Sabato 17 - Su Cologone (Oliena)
Appuntamento alle 9:15 con Mike Urru, gia' sull'isola, lungo la superstrada per Nuoro
all'altezza dell'uscita Nuoro-La Solitudine-Orune (ATTENZIONE! NON DOVRETE
USCIRE DALLA SUPERSTRADA!!! Mike si fara' trovare SULLA superstrada!
In caso di pioggia, l'incontro e' sempre lungo la superstrada, sotto il primo cavalcavia
dopo l'uscita menzionata!), e il gruppo sbarcante, formato da:
Giovanni Ortolani
Devil ed Emanuela
Paolo Vittorini
Cesare Gatta e Laura
(5 moto e 7 persone)
Il giorno prima e' sbarcato a Porto Torres Gianni Dajevic che si dirigera'
autonomamente verso sud. In serata sbarchera' a Olbia anche Bulletta con Lella
ed il padre di Lella (in auto) e proseguiranno autonomamente per Cala Gonone.
Ci si spara subito sulla superstrada in direzione Abbasanta... dopo una
mezz'oretta, all'innesto della superstrada per Oristano - Cagliari si fara' una sosta
al Nuraghe Losa, giusto per sgranchirci le gambe e per vedere un esemplare
del simbolo dell'isola! Da qui si raggiungera' in circa 2 ore abbondanti Santadi
(sud-ovest dell'isola), con pranzo (menu' "a la carte", dato che il gruppo non e'
molto grande) e visita alle grotte "Is Zuddas". Nel frattempo Gabriele "Globetrotter"
sara' sbarcato a Cagliari e raggiungera' il gruppo a Santadi. Nel pomeriggio si va
a Teulada, poi Chia e arrivo a Cagliari nel pomeriggio. (con cena e pernottamento).
Sbarco al porto di Cagliari di:
Max Vispi
Silvio de Pecher
Daniele Zavattiero
(3 moto e 3 persone)
…totale di 11 moto e 13 persone piu' i "locali".
Dopo il comitato d'onore per gli sbarcanti, colazione al bar Mediterraneo, giro nel centro
storico di Cagliari con fermata in luogo panoramicissimo (ooooohhhhh!).
Accodamento al gruppo da parte dei "locali":
Giambattista Gallus e Donatella
Alessandro Caredda e Sandra (che, in realta', locale non e', ma e' arrivata in aereo)
Stefano Olla e Claudia
(3 moto e 6 persone)
Trasferimento a San Priamo (in comune di San Vito) passando per Villasimius: pranzo in
cooperativa di pescatori. Trasferimento nel pomeriggio a Cala Gonone attraverso la
SS. 125 "orientale sarda" dove troveremo Bulletta, Lella e suo padre, e Gianni Agnesa
(amico di Ale). Stefano e Claudia rientrano a Cagliari.
Cena e pernottamento in albergo, per gli altri.
Sbarco al porto di Olbia di:
Massimiliano Lehmann
Lucilla
Luca Ghedini e signora
Antonio "Flash" Calamati e Barbara
Franz
Laura
Leonardo Montani e signora
Sax Padovani
Andrea Ricci
Graziano Patti
(10 moto e 13 persone)
Sbarco al porto di Arbatax di:
Massimo Giansante
Riccardo Forte
Roberto Faraglia
(3 moto e 3 persone)
Partenza da Cagliari di:
Stefano Olla e Claudia
Marco Mattana
Stefano Mattana e passeggero
Riccardo Lai e Francesca (amici di Ale)
(4 moto e 7 persone)
Chi arriva ad Arbatax potra' fare la SS 125 "Orientale sarda" e venirci a svegliare a
Cala Gonone. Chi sbarca a Olbia segua l'indicazione "Uscita Porto" e poi prenda
la direzione "Nuoro". Dovrete fare circa 40 km di Statale, poi nei pressi di Budoni
c'e' un bivio a Dx (sempre direzione "Nuoro") per prendere la superstrada, dopo
38 km di superstrada (al km 71) trovate l'uscita per "Lula-Dorgali", uscite in
direzione Dorgali... dopo circa 7 km al primo grande incrocio (presumibilmente
senza indicazioni!) proseguite diritti, e 5 km dopo al successivo bivio svoltate a
dx per Oliena, altri 7,8 km e trovate l'indicazione a sx per Su Gologone(luogo di
partenza anche del Sardoraduno'97), e' una strada stretta asfaltata di 2,2 km!
Arrivati in fondo trovate un'ampio parcheggio e i MotoSardi a darvi il benvenuto!!!
(vedere i particolari sulle pagine relative al Kilometraggio ed alle cartine).
Riunione di tutti i gruppi per le ore 9:30. Partenza per Sadali passando da
Mamoiada, quindi Fonni e da Arcu de Tascussi'-Arcu Guttedorgiu (quest'ultimo
tratto di 15 km e' asfaltato ma, come strada di montagna, stretta, con brecciolino
e sorprese varie, deve essere affrontata con prudenza). A Sadali, in luogo
amenissimo (boschi, cascate, ecc. ecc.) pranzo al sacco, per il quale ci dovrebbe
raggiungere Peppetto Senis (amico di Ale, presente al Sardoraduno '97).
Nel pomeriggio spostamento, con giro panoramico, ad Aritzo (arrivo previsto
verso le 18:30 - 19:00), cena e pernottamento sul posto.
La mattina dopo si parte alle 9.30 puntuali spaccati da Aritzo (e' *fondamentale*
partire in orario a causa della lunghezza del percorso e anche perche' il gruppo
sara' molto rallentato dagli attraversamenti dei paesi) in direzione Alghero.
Ci si concede una prima sosta a Santulussurgiu dopo 74 km. Qui ci dovrebbero
raggiungere Marco e Cinzia (amici di Peppetto) con altri 5 amici loro, dopodiche'
faremo un'altra sosta prima di Bosa ed un'ultima sulla strada per Alghero.
Purtroppo la strada che avevamo originariamente previsto, ossia una bella
litoranea, e' nel frattempo franata (!!), mentre un'alternativa altrettanto bella, piu'
interna, e' bloccata da una corsa in salita (!!!). Dovremo quindi percorrere una
terza strada che e' purtroppo e' la meno bella delle tre. Avendone il tempo si puo'
fare un allungo su Capo Caccia e quindi a tavola… Considerando tre ore per il
pranzo si son fatte le 16.30. A questo punto chi parte da P. Torres o da Olbia
puo' dedicare un paio di ore a girellare per Alghero (e ne vale la pena).